Saldatura
a TIG
La saldatura TIG, grazie alle alte temperature raggiunte durante la lavorazione, è l’ideale per saldare un elevato numero di materiali.
Perchè Noi?
Esperienza nella metallurgia
Grazie alla nostra ventennale esperienza nella metallurgia, ci siamo affermati come leader nel settore.
Alta qualità delle lavorazioni
I nostri professionisti sono in continuo aggiornamento e sapranno garantirti i più alti standard qualitativi.
Certificazioni
Il nostro team è certificato Bureau Veritas per la lavorazione di acciaio al carbonio e acciai inossidabili.

La saldatura TIG è un procedimento dove l’esperienza, la professionalità e lo studio hanno un’importanza essenziale. Il personale altamente qualificato di New Welding, in possesso delle più importanti certificazioni, offre ai propri clienti un servizio di massima qualità, per una saldatura perfetta ed omogenea.
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas), detta anche saldatura ad argon per via del gas utilizzato, è un processo di saldatura per fusione spontanea: l’arco elettrico si sprigiona tra l’elettrodo infusibile in Tungsteno sotto protezione gassosa e il materiale da saldare. Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di saldare tubazioni anche senza l’utilizzo del gas interno.
Questa procedura prevede una vasta gamma di materiali saldabili, mantenendo uno standard qualitativo altissimo:
- alluminio;
- acciaio inox;
- rame;
- ferro (acciaio al carbonio);
- titanio.
Un valore aggiunto alle nostre saldature risiede nella loro finitura. Grazie alla nostra macchina di decapaggio elettrolitico, siamo infatti in grado di ottenere gradi di finitura delle superfici saldate altissimi.
TIG: saldatura alluminio
Il processo di saldatura TIG è il più idoneo per la saldatura dell’alluminio, anche se i materiali sono di spessore ridotto, essendo saldabile già dalla prima passata. Il segreto di un risultato così performante e preciso? Una pulizia minuziosa del materiale da saldare, per evitare la formazione di porosità e scorie.
TIG: saldatura acciaio inox
Gli impianti industriali vengono generalmente costruiti utilizzando acciai strutturali, come l’acciaio inossidabile o inox. Le elevate temperature raggiunte durante il processo di saldatura TIG sono l’ideale per saldare questa tipologia di materiale, mantenendo altissimi standard qualitativi ed estetici, anche con più passate.
TIG: saldatura rame
La semplice manipolazione e la buona gestibilità dell’arco permettono di utilizzare, in maniera precisa e pulita, il processo di saldatura TIG anche su materiali come il rame, assicurando saldature nette ed esatte senza inclusioni di scorie.
TIG: saldatura ferro
La saldatura TIG è impiegata per saldare materiali ferrosi, denominati in gergo tecnico acciaio al carbonio. Il risultato finale è resistente, soprattutto quando si saldano pezzi dallo spessore ridotto e anche con più passate.
TIG: saldatura titanio
La saldatura del titanio è quella che richiede, più degli altri materiali, una pulizia minuziosa e accurata. Proprio per questo motivo noi di New Welding prestiamo particolare attenzione all’ordine dell’ambiente di lavoro sia in opera che nella nostra attrezzatissima officina. Utilizzare il processo di saldatura TIG è il più consigliato proprio in quanto preciso, capace di ottenere un risultato senza sbavature e con scorie ridotte al minimo.
Contattaci
I Nostri Contatti
Via Enrico Mattei, 12 –San Pietro Mosezzo – 28060 (NO)